ID660330759139001

Social Media Manager

Come Social Media Manager il mio lavoro consiste nell'aiutare gli imprenditori e i liberi professionisti a sviluppare la propria identità sui social network.

Copywriter

Svolgo anche attività di copywriting, aiutando le aziende e liberi professionisti a comunicare meglio il proprio messaggio e i propri valori, sia sulla carta stampata che sul web.

Content Creator

Creo anche contenuti testuali e visivi per le piattaforme online, come i social media o i blog per incrementare il business online.

Consulenza

Inoltre aiuto imprenditori e PMI a creare una strategia digitale efficace.


Seguimi anche sui social

© Copyright 2022 | Powered by Hera Digitale di Francesca Borrelli |
All rights reserved.
Privacy & Cookie Policy


About Me


Ciao, mi chiamo Francesca e sono una Social Media Manager freelance.Il mio lavoro consiste nell'aiutare gli imprenditori e i liberi professionisti a sviluppare la propria identità sui Social Network.In particolare, curo l'identità, la presenza e la trasformazione digitale delle aziende, occupandomi del marketing online e dei social network, lavorando per migliorarne l'efficenza ed aumetare i tassi di conversione.Il mio lavoro si caratterizza infatti da una strategia di comunicazione solida e funzionale, cucita attorno alle esigenze dei miei Clienti.

I miei servizi includono:
Acquisizione di nuovi contatti su Facebook, Instagram e Pinterest
Social selling per il B2B con Linkedin
Gestione canali Telegram
Creazione newsletter
Posizionamento sui motori di ricerca (SEO)
Creazione di landing pages
Creazione e pianificazione di contenuti
Copywriting
Brand strategy
Gestione campagne social
Community management
Consulenze mirate
Off-line strategy
Personalizzazione di ogni progetto

Ecco alcuni dei miei clienti e delle aziende con cui collaboro

Prospettiva
Welfare

Agenzia Reale Mutua Pontedera Valdelsa

Hyper Link

3Daxis

L'Ottavo Girone

Thai Break

Kiki's Kitchen


Seguimi anche sui social

© Copyright 2022 | Powered by Hera Digitale di Francesca Borrelli |
All rights reserved.
Privacy & Cookie Policy


consulenza


Vuoi migliorare la tua identità digitale ma non sai proprio da dove partire?Contattami per una consulenza!Studieremo insieme le soluzioni più adatte alle esigenze della tua azienda e a tutte le specifiche situazioni che richiedono un intervento di miglioramento dell'identità digitale.Che tu sia cercando aiuto per avviare o espandere la tua attività, posso offrirti molto più di qualche consiglio, perché avrai tutto il supporto di cui hai bisogno per creare una strategia di marketing funzionale.

Utilizza il form sottostante per richiedere maggiori informazioni o per lavorare insieme.



Seguimi anche sui social

© Copyright 2022 | Powered by Hera Digitale di Francesca Borrelli |
All rights reserved.
Privacy & Cookie Policy


il mio portfolio


• ALTRI PROGETTI


Seguimi anche sui social

© Copyright 2022 | Powered by Hera Digitale di Francesca Borrelli |
All rights reserved.
Privacy & Cookie Policy


Il logo di "Hera Digitale"


Hera Digitale è il marchio da me sviluppato per la mia attività di social media manager.Quello che volevo comunicare con il mio logo erano le mie passioni e le mie capacità creative, qualcosa che potesse rispecchiare appieno la mia unicità.

Per questo per la creazione del logo sono partita dai miei interessi personali, e la passione per la Grecia ha saputo ispirarmi: qui è nata la filosofia e sono stati compiuti i primi studi sul linguaggio e la comunicazione, mentre la bellezza e l’immediata riconoscibilità della mitologia greca hanno da sempre un’incredibile capacità creativa.

Da qui nasce Hera Digitale, un gioco di parole tra la dea Hera, regina del pantheon greco, e l’avvento di una nuova epoca basata sulla trasformazione digitale.È un progetto che mi ha impegnato intimamente, rappresentando per me una grande sfida, ma ha anche saputo motivarmi e mi ha dato modo di dimostrare le mie capacità permettendomi di realizzare un logo unico, originale e immediato.



Il Libro "Il Mestiere delle Armi"


Questo è un progetto a cui tengo particolarmente perché ho potuto lavorarci fin dalla sua prima bozza.Si tratta infatti della mia tesi di laurea magistrale che ho deciso di pubblicare e di cui ho personalmente progettato la copertina.

Ovviamente, il lavoro più impegnativo è stato quello della ricerca, del copy e dello storytelling, ma anche l’impostazione grafica ha avuto la sua rilevanza. La copertina di questo libro è composta da una semplice rielaborazione grafica di una fotografia di una spada del XV secolo, che però anticipa al meglio e sintetizza l’argomento del libro.

Tra le altre cose, sono molto orgogliosa di questo progetto anche perché il mio titolo è stato recentemente aggiunto alla prestigiosa Libreria Militare di Milano, la più grande libreria in Italia specializzata nel campo della storia militare in tutti i suoi aspetti.

Se vuoi comprare
il mio libro

Se vuoi visitare la
Libreria Militare



Il logo de "L'Ottavo Girone"


Quello per L’Ottavo Girone è stato quello che si può definire un lavoro a tutto tondo che ha saputo impegnarmi sotto diversi punti di vista.Innanzitutto mi è stato chiesto di creare il logo per questa nuova attività. Il mio amico Luca ha infatti aperto il suo salone da parrucchiere e ha deciso di chiamarlo L’Ottavo Girone, riferendosi al girone dantesco riservato ai vanitosi.Per questo motivo mi è stato chiesto di inserire nel logo qualche elemento circolare, simile ad un vortice, che ricordasse appunto i gironi danteschi, e abbiamo deciso di usare un font dai toni gotic.

Ovviamente non potevano poi mancare dei richiami all’attività di parrucchiere, e per questo sono stati aggiunti un ricciolino ribelle e un paio di forbici da barbiere.In tal modo siamo riusciti a creare un logo unico e altamente riconoscibile, capace in egual misura di incuriosire e attrarre.

È stato poi necessario provvedere alla promozione locale del salone creando dei flyer dal design semplice ma significativo, capace di invogliare a scoprire l’attività. Allo stesso modo ho realizzato i biglietti da visita per Luca, in modo che potesse sempre presentarsi come un vero professionista e promuovere il proprio salone.

Inoltre, abbiamo provveduto a rendere il brand ancora più riconoscibile stampando il logo in monocromia su delle borse di carta riciclata che accompagnano i prodotti per la cura dei capelli che si possono comprare al salone. Luca ha infatti sviluppato diverse linee di prodotti, tutti con un marchio ben riconoscibile.



Il logo di "Kiki's Kitchen"


Kiki è una ragazza thailandese trasferitasi in Italia diversi anni fa con il marito, e da quando è nel Bel Paese ha deciso di portare i sapori della sua cultura sulle tavole degli italiani.Conoscendo Kiki (e la sua fantastica cucina!) da molti anni ho subito deciso di accettare quando mi ha chiesto di progettare un logo per la sua attività di Personal Chef.

Abbiamo quindi disegnato insieme un logo piuttosto semplice ma facilmente riconoscibile, a cui non mancassero tutti gli elementi che la contraddistinguono: esoticità ed eleganza.



La conferenza "Felice Cavallotti e i duelli d'onore"


Si è trattato di una conferenza che si è tenuta presso la sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso Felice Cavallotti di Lentiai (Borgo Valbelluna, BL, Veneto) e che mi ha visto come relatrice di quasi la totalità della conferenza.L’incontro si poneva come obiettivi quello di analizzare il fenomeno dei duelli d'onore, dall'origine fino al Novecento, in particolare prendendo in esame il caso del deputato italiano Felice Cavallotti, morto proprio in occasione di un duello d'onore, e a cui la sede della SOMS di Lentiai è dedicata.

L’incontro si poneva come obiettivi quello di analizzare il fenomeno dei duelli d'onore, dall'origine fino al Novecento, in particolare prendendo in esame il caso del deputato italiano Felice Cavallotti, morto proprio in occasione di un duello d'onore, e a cui la sede della SOMS di Lentiai è dedicata.

Inoltre, poiché la conferenza si è tenuta in occasione della Festa della Donna (8 marzo) si è parlato anche di donne in armi tra realtà, mito e interessanti testimonianze storiche.Da questa esperienza è nato anche un libricino dedicato appunto a Felice Cavallotti e ai duelli d’onore.

Se vuoi comprare
il mio libro



L'articolo sulla rivista Il Veses: "SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO DI LENTIAI. Una storia decollata nel 1868"


Il Veses, Finestre sulla Valbelluna è una rivista locale che da oltre vent'anni sviluppa mensilmente argomenti di cultura, natura e attualità in provincia, oltre a interessanti tematiche di più ampio respiro. Il tutto sempre con un occhio di riguardo al territorio bellunese, alle attività delle associazioni ed ai giovani.Quando mi è stato chiesto di scrivere un articolo per Il Veses sulla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Lentiai mi sono chiesta: da dove cominciare per raccontare oltre un secolo di storia?

Ogni comunità affonda le proprie radici nel passato e spesso gli avvenimenti locali si sono intrecciati con le vicende della Grande Storia.

Proprio da questa riflessione sono quindi partita per raccontare la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Lentiai (Borgo Valbelluna, BL, Veneto), una realtà locale antica e con una storia incredibile e ricca di colpi di scena.

Leggi il mio articolo



Volantino di Agenzia per "Il Tirreno"


Collaborando con uno dei miei Clienti, l’Agenzia Reale Mutua Pontedera Valdelsa (PI), mi è stato chiesto di realizzare un volantino informativo sui valori dell’Agenzia e gli strumenti innovativi usati.

Il volantino ha avuto un discreto successo, tanto da essere addirittura pubblicato per ben quattro settimane di seguito nel magazine dedicato alla finanza allegato al quotidiano “Il Tirreno”.



Il logo del ristorante "Thai Break"


Mattia è un cuoco italiano che qualche anno fa è partito per un’avventura e si è trasferito dall’altra parte del mondo. Kiki invece è una ragazza thailandese con la passione per la cucina, e tra i due non poteva che sbocciare l’amore! Recentemente sono venuti a vivere in Italia e hanno comprato un ristorante per cominciare una nuova avventura insieme.Il loro locale si trova all'interno di una struttura sportiva che ospita dei campi da tennis, anche se in realtà il locale è aperto a tutti, non solo agli sportivi. Il Circolo del Tennis aveva piacere che il nuovo ristorante avesse un nome che richiamasse il mondo tennistico, e proprio in questo risiedeva la vera sfida: trovare un nome che richiamasse il tennis e che al contempo non stonasse per un ristorante italo-thailandese.Il ristorante infatti, prevedeva per pranzo dei menù a prezzo fisso per i lavoratori, con cucina casereccia italiana ma leggermente rivista in chiave thailandese. La sera invece il ristorante offre il completo menù thailandese.Dopo un’attenta valutazione ho proposto il nome Doppio Misto che rimandava chiaramente al tennis e alla doppia natura del ristorante, ma anche al fatto che il locale era gestito da una “coppia mista”. Il nome era intrigante, ma non suscitava “l’effetto wow”, per questo motivo ho continuato a lavorarci finché e alla fine ho trovato il nome perfetto.Nel tennis, come in altri sport, il tei break rappresenta lo spareggio, e ho pensato che giocando con questo termine avremmo potuto chiamare il ristorante Thai Break. In questa maniera, i conoscitori del tennis non avrebbero avuto alcun problema a comprendere e farsi coinvolgere dal nome, ma allo stesso tempo questo avrebbe richiamato anche chi cercava un ristorante per una semplice pausa-pranzo (break), ma anche chi, infine, cercava un ristorante di cucina thailandese.Dopo aver trovato il nome perfetto, bisognava però trovare anche il logo adatto.

Per questo motivo ho inserito il nome del locale in una cornice non troppo appariscente e che potesse ricordare un campo da tennis. Ho poi cercato un font originale e non troppo pesante, e l’ho modificato per inserire una forchetta al posto della “i” per dare ancora più dinamicità e originalità al logo.In questo modo sono riuscita ad ottenere un logo semplice ed elegante, classico ed accattivante allo stesso tempo di cui sono molto orgogliosa.

Infine ho provveduto alla realizzazione dei menù (in italiano e in inglese), dei biglietti da visita e delle vetrofanie per il locale.



Il logo di "Manuel Bratti Photography"


Manuel Bratti è un fotografo naturalista, appassionato sia di macro che di micro fotografie, infatti i suoi soggetti preferiti sono gli insetti e le bellissime montagne dolomitiche. Manuel mi ha quindi chiesto di progettare per lui un logo che da apporre su tutte le sue creazioni e che potesse rispecchiare appieno i suoi interessi.

Dopo le prime prove, che comprendevano tutte una banalissima macchina fotografica, mi sono ricordata che Manuel è di origine bellunese, ma al momento vive all’estero, e le sue montagne gli mancano molto.Per questo motivo ho deciso di giocare un po’, e ho creato un monogramma con la lettera M, iniziale del suo nome.

Addolcendone i tratti e gli angoli, ho reso la lettera quanto più possibile simile alle vette dolomitiche che Manuel tanto ama.

Per maggiori informazioni su Manuel Bratti e il suo lavoro come fotografo vi invito a visitare il suo profilo Instagram.

Manuel Bratti Photography



Le Land Art


La land art è una forma d'arte contemporanea nata in origine negli Stati Uniti d'America negli anni ‘60 e poi diffusasi in tutto il mondo, caratterizzata dall'intervento diretto dell'artista sul territorio naturale, specie negli spazi incontaminati come deserti, laghi salati, praterie e mari.La bellezza di queste opere d’arte risiede nel suo carattere estremamente effimero, perché è strettamente connessa ai cambiamenti climatici che in qualsiasi momento possono interessare il sito della performance.In collaborazione con l’artista bellunese Fabrizia Zammatteo, ho avuto la possibilità di collaborare a diverse land art realizzate nel territorio dolomitico, che ci sono valse anche qualche riconoscimento.

VOLUNTAS PACEM SCL 4/22
Lago Di Santa Croce (BL)
160m x 75m
(10 aprile 2022)

CLAMOR TERRAE PDF6-22
Altopiano Pian del le Femene (BL)
62m x 15m
(10 giugno 2022)

DENUCLEUS NDB7-22
Nervesa della Battaglia (TV)
90m x 35m
(10 luglio 2022)

LUX LIBRA LDM 7-22
Lago del Mis (BL)
150m x 100m
(10 agosto 2022)

Per maggiori informazioni su Fabrizia Zammatteo e il suo lavoro di artista vi invito a visitare il suo sito web e a seguire i suoi profili social



Un caso studio


In questa sezione voglio mostrarvi il mio modo di lavorare presentandovi un caso studio di un Cliente fittizio
(ogni riferimento a fatti, persone e/o attività realmente esistenti è puramente casuale).
Il nostro Cliente immaginario è un centro benessere chiamato AdoraMe - Beauty & Spa che vuole migliorare il proprio business grazie alla propria presenza online.In particolare, analizzando il pofilo del Cliente ho deciso di concentrarmi su questi elementi:
• miglioramento del profilo Google Business;
• creazione di una landing page;
• miglioramento del profilo Instagram e del feed;
• creazione di uno shop Instagram;
• impostazione Whatsapp Business;
• impostazione di una newsletter e di un canale Telegram per promo e offerte speciali;
• applicazione di altre strategie online e offline.

Il primo passo è stato indubbiamente il miglioramento del profilo Google Business: la bio non era aggiornata, non erano state caricate foto dell'attività né erano stati pubblicati post. Non da ultimo, non erano stati inseriti neppure i prodotti in vendita nel negozio. Queste mancanze facevano sì che, nel momento in cui si ricercava l'azienda online, questa non comparisse nei risultati della ricerca. Insomma l'attività era praticamente una sconosciuta agli occhi di Google!Dopo aver lavorato su questo, ho poi creato una piccola landing page che potesse riassumere tutti i servizi offerti dall'azienda. Alla landing page ho anche abbinato un pratico QRcode da apporre sui biglietti da visita oppure sui volantini promozionali.Sono poi passata ad analizzare il profilo Instagram: mancava la geolocalizzazione, un sito web di riferimento, e il fondamentale pulsante "Chiama". In generale il profilo era abbasta scarno e mancava di coerenza: non vi erano storie in evidenza che potessero incuriosire nuovi Clienti, e anche il feed non era omogeneo. È stato quindi necessario creare un trend abbinato alla palette colori dell'azienda che fosse facilmente identificabile e capace di esprimere coerenza ed eleganza.
Ho anche provveduto all'aumento della copertura dei post grazie alla geolocalizzazione e un accurato uso degli hashtag.
Inoltre ho aggiunto la sezione shop su Instagram per dare ancora maggiore visibilità all'attività, ai servizi offerti e ai prodotti venduti. Allo stesso modo, ho impostato il profilo Whatsapp Business del Cliente in modo che il suo catalogo prodotti fosse simile allo shop di Instagram e alla vetrina di Google.Con Cliente abbiamo anche valutato la possibilità di realizzare una piccola newsletter oppure di creare un canale Telegram per tenere sempre aggiornati i clienti su nuove offerte e promozioni.Insieme abbiamo anche valutato l'iscrizione ad alcune piattaforme diverse dai social, come TripAdvisor e Booking per aumentare la brand awareness.Infine abbiamo pensato di migliorare anche la strategia offline: innanzitutto si è deciso di optare per la cartellonistica stradale che potesse guidare i nuovi Clienti, e poi abbiamo pensato di distribuire dei coupon promozionali per clienti di hotel e B&B locali, in modo da creare una collaborazione salda e duratura. Allo stesso modo abbiamo previsto dei prodotti omaggio da regalare ai nuovi Clienti.



CONTATTI


Vuoi rimanere in contatto?

FRANCESCA BORRELLITel. 351 - 63 64 904Email: heradigitale@gmail.comPec: heradigitale@pec.itP.iva: 01272530252Domicilio Fiscale: Santa Giustina,
Fraz. Santa Margherita 7M, 32035, BL


Seguimi anche sui social

© Copyright 2022 | Powered by Hera Digitale di Francesca Borrelli |
All rights reserved.
Privacy & Cookie Policy

Privacy & Cookie Policy

LEGGI ATTENTAMENTE!
Non è la solita solfa!


Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”)Hera Digitale di Francesca Borrelli tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 679/2016 ( “GDPR”), ed in particolare all’art. 13, qui di seguito si forniscono all’Utente (”Interessato”) le informazioni richieste dalla legge relative al trattamento dei propri dati personali.

QUALI DATI TRATTIAMO (art. 13, 1° comma lett. a, art. 15, lett. b GDPR)
In base alle normative vigenti che prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, Vi informiamo che il trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della Vostra riservatezza e dei Vostri diritti.
I Vostri dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normative vigenti richiamate e agli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Il trattamento dei dati personali si applica a coloro che interagiscono con i servizi web della Hera Digitale di Francesca Borrelli, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo www.heradigitale.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Hera Digitale di Francesca Borrelli, e ciò si applica esclusivamente per il suddetto sito web e non ad altri siti estranei alla presente attività ed eventualmente visitati dall’Utente tramite link a partire da www.heradigitale.it.
Hera Digitale di Francesca Borrelli non richiede all’Interessato di fornire dati sensibili o personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.
Nel caso in cui la prestazione richiesta alla Hera Digitale di Francesca Borrelli imponesse il trattamento di tali dati, l’Interessato riceverà preventivamente apposita informativa e sarà ad Egli richiesto di prestare apposito consenso per mezzo di posta certificata Pec o a mezzo Postale Raccomandata con ricevuta di ritorno.

RACCOLTA DEI DATI PERSONALI
I dati personali che possono eventualmente essere raccolti sono i seguenti:
• dati personali forniti per ricevere un servizio specifico (es. nome e dati di contatto);
• dati di navigazione (es. indirizzo IP, ubicazione – Paese -, informazioni sulle pagine visitate) dall’Utente all’interno del sito web, tempo di accesso sul sito web, tempo di navigazione su ciascuna pagina e analisi clickstream. Sebbene la Hera Digitale di Francesca Borrelli non raccolga queste informazioni per associarle ad Utenti specifici, è possibile identificare tali Utenti direttamente tramite tali informazioni o utilizzando altre informazioni raccolte);
• cookie (cioè file di testo di piccole dimensioni che possono essere inviati e registrati sul computer dell’Utente dai siti web visitati, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti quando l’Utente li visita di nuovo);
• qualsiasi altra informazione di altra natura e che verrà trasmessa volontariamente mediante apposito form di contatto e non espressamente indicate in questo documento. Potrete fornire dati di fantasia, ma in caso di abuso della nostra offerta, di offese o pubblicazioni di contenuti illegali, i dati trasmessi saranno inoltrati su provvedimento del tribunale.
I dati potranno essere trattati con modalità cartacee, automatizzate o elettroniche e, eventualmente a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, MMS), fax e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).Si informano poi gli Utenti che le informazioni email trasmesse mediante form di contatto potrebbero essere inoltre salvate su un PC locale.

TUTELA DEI MINORI
I servizi offerti dalla Hera Digitale di Francesca Borrelli sono riservati a soggetti giuridicamente in grado, sulla base della normativa nazionale di riferimento, di concludere obbligazioni contrattuali.
La Hera Digitale di Francesca Borrelli, al fine di prevenire l’accesso illegittimo ai propri servizi, attua misure di prevenzione a tutela del suo legittimo interesse, quali ad esempio il controllo del codice fiscale dell'Interessato, la correttezza dei dati identificativi dei documenti di identità rilasciati dalle autorità competenti, e/o altri metodi di verifica, quando necessario per specifici servizi.

ALTRI SOGGETTI CHE POSSONO TRATTARE I DATI
I dati potranno essere trattati da soggetti operanti per conto della Hera Digitale di Francesca Borrelli ed in forza di specifici vincoli contrattuali, in Paesi membri UE o extra UE.
I dati potranno essere comunicati a terzi per adempiere ad obblighi di legge, per rispettare ordini provenienti da pubbliche autorità o per esercitare un diritto della Società in sede giudiziaria.

TRASFERIMENTO DEI DATI AL DI FUORI DELLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO (SEE)
Non è previsto al momento da parte della Hera Digitale di Francesca Borrelli il trasferimento dei dati al di fuori dello spazio economico Europeo, ma Vi informiamo che qualora si procedesse in tal senso:
nell’ambito dei rapporti contrattuali della Hera Digitale di Francesca Borrelli i dati potranno essere trasferiti al di fuori del territorio dello Spazio Economico Europeo (SEE), anche mediante l’inserimento degli stessi in database gestiti da società terze, operanti per conto della Hera Digitale di Francesca Borrelli. La gestione dei database ed il trattamento dei dati sono vincolati alle finalità per cui gli stessi sono stati raccolti ed avvengono nel massimo rispetto della legge applicabile sulla protezione dei dati personali.
Tutte le volte in cui i dati dovessero essere oggetto di trasferimento al di fuori del SEE, Hera Digitale di Francesca Borrelli adotterà ogni misura contrattuale idonea e necessaria a garantire un adeguato livello di protezione dei dati, inclusi – tra gli altri – gli accordi basati sulle clausole contrattuali standard per il trasferimento dei dati al di fuori del SEE, approvate dalla Commissione Europea.

COLLEGAMENTO A SITI WEB DI TERZE PARTI
I siti web di terze parti accessibili da questo sito sono sotto la responsabilità di terze parti. La Hera Digitale di Francesca Borrelli declina ogni responsabilità in merito a richieste e/o fornitura di dati personali a siti web di terze parti.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è Hera Digitale di Francesca Borrelli, con sede legale in Via Santa Margherita 7 M - 32035 Santa Giustina (BL). L’Interessato può contattare il Titolare al seguente indirizzo email: heradigitale@gmail.com

CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati trattati per fornire il servizio e per la customer satisfaction saranno conservati dalla Hera Digitale di Francesca Borrelli per il periodo ritenuto strettamente necessario a conseguire tali finalità.
Tuttavia è possibile la conservazione di tali dati per un periodo di tempo superiore, al fine di poter gestire eventuali contestazioni legate alla fornitura del servizio.
I dati trattati per finalità di marketing e profilazione saranno conservati dalla Hera Digitale di Francesca Borrelli dal momento in cui l’Interessato ha fornito il proprio consenso fino a che tale consenso non sarà revocato. Nel caso in cui il consenso venisse revocato, i dati non potranno più essere trattati per le citate finalità di marketing e profilazione ma potrebbero essere ancora conservati al fine di gestire eventuali contestazioni e/o contenziosi. Il tempo di conservazione dei dati per finalità di marketing e profilazione previsto dalla Hera Digitale di Francesca Borrelli è conforme alle norme locali nonché ai provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

SICUREZZA DEI DATI
Hera Digitale di Francesca Borrelli applica misure di sicurezza tecniche e organizzative idonee a prevenire e limitare i rischi connessi al conferimento e al trattamento di dati personali.
Tali misure di sicurezza includono, ove opportuno, l’utilizzo di firewall, server sicuri, codifica, applicazione di adeguati sistemi e procedure di gestione diritti di accesso, attenta selezione degli addetti al trattamento e adeguata formazione dei collaboratori coinvolto nel trattamento, e altre misure necessarie per proteggere adeguatamente i vostri dati personali da utilizzo e/o divulgazione non autorizzati. Ove opportuno, potremo altresì effettuare copie di back-up e utilizzare altri mezzi per prevenire il danneggiamento o la distruzione accidentale dei vostri dati personali.

I DIRITTI DELL’INTERESSATO (artt. 15 – 20 GDPR)
All’Interessato sono riconosciuti i seguenti diritti:
1. il diritto di accesso, ossia il diritto di ottenere dalla Hera Digitale la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei dati e, in tal caso, di ottenerne l’accesso;
2. il diritto di rettifica e cancellazione, ossia il diritto di ottenere la rettifica di dati inesatti e/o l’integrazione di dati incompleti o la cancellazione dei dati per motivi legittimi;
3. il diritto alla limitazione del trattamento, ossia il diritto a richiedere la sospensione del trattamento qualora sussistano motivi legittimi;
4. il diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i dati, nonché il diritto di trasmettere i dati ad un altro Titolare del trattamento;
5. il diritto di opposizione, ossia il diritto opporsi al trattamento dei dati qualora sussistano motivi legittimi, ivi compresi i trattamenti di dati per finalità di marketing e profilazione, se previsti;
6. il diritto di rivolgersi all’autorità per la protezione dei dati competente in caso di trattamento illecito dei dati;
7. la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento,
- le categorie dei dati personali in questione,
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
8. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
9. l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
10. il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
11. qualora i dati non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
12. l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, ompresi il marketing e la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’Interessato;
13. le garanzie adeguate che fornisce il Paese terzo (extra UE) o un’organizzazione internazionale a protezione dei dati eventualmente trasferiti;
14. il diritto di ottenere una copia dei dati personali oggetto di trattamento, sempreché tale diritto non leda i diritti e le libertà altrui; In caso di ulteriori copie richieste dall’Interessato, il Titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi;
15. il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
16. il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo, se sussistono i motivi previsti dal GDPR all’art. 17, tra i quali, ad esempio, nel caso in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assuma come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge; e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
17. il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento, nelle casistiche previste dall’art. 18 del GDPR, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario al Titolare per verificarne l’accuratezza. L’Interessato deve essere informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
18. il diritto di ottenere comunicazione dal Titolare dei destinatari cui sono stati trasmesse le richieste di eventuale rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato;
19. il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e il diritto di trasmette.
L’Interessato potrà esercitare i diritti sopra elencati scrivendo a Hera Digitale di Francesca Borrelli, con sede legale in Via Santa Margherita 7 M - 32035 Santa Giustina (BL), oppure scrivendo al seguente indirizzo email: heradigitale@gmail.com

MODIFICHE
La Hera Digitale di Francesca Borrelli, si riserva il diritto di modificare parzialmente o integralmente la Privacy Policy o semplicemente di aggiornarne il contenuto (ad esempio in seguito a modifiche della legge applicabile).
La Hera Digitale di Francesca Borrelli si impegna a pubblicare qualsiasi aggiornamento in merito sul presente sito web.

INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE
Il presente sito utilizza la tecnologia “cookie”, cioè piccoli file di testo che vengono scaricati dal browser sul dispositivo di navigazione utilizzato dall’Utente quando l’Utente visita un sito internet.
I cookie sono poi successivamente ritrasmessi, durante la sessione di navigazione o in occasione di ogni successiva visita da parte dell’Utente, al sito di provenienza ovvero ad altro sito che sia in grado di riconoscere quello specifico cookie, consentendo quindi al sito di riconoscere il dispositivo di navigazione del singolo Utente.

A COSA SERVONO
Sono normalmente utilizzati dai gestori di siti, per memorizzare i dati di login dell’Utente e rendere pertanto automatico il riconoscimento (e quindi superflua la procedura di inserimento username e password), per gestire servizi quali home-banking e shopping-on-line, per personalizzare un sito internet, per fornire all’Utente una navigazione più agevole e, attraverso una verifica quantitativa degli accessi alle varie pagine web, una migliore presentazione delle informazioni maggiormente richieste dagli Utenti.
Talvolta i cookie possono essere immessi da terze parti, diverse dal gestore del sito visitato dall’Utente. Inoltre i cookie possono o meno contenere informazioni personali dell’Utente.

LE PRINCIPALI TIPOLOGIE
I cookie possono essere generalmente suddivisi in 2 principali categorie:
• Cookie tecnici e di questi fanno parte:
– cookie di navigazione o di sessione: essenziali per permettere all’Utente di navigare il sito ed utilizzarne i servizi e senza i quali sarebbe impossibile fornire i servizi richiesti dall’Utente; è questo il caso ad esempio di cookie per la sicurezza delle transazioni nel caso di home banking, o dei cookie per la memorizzazione degli acquisti per lo shop-on-line, ovvero di cookie che facilitano il download delle pagine web visitate;
– cookie di performance del sito o alla analisi del funzionamento (“di performance” o “analytics”): raccolgono informazioni relative alle pagine maggiormente visitate dagli Utenti ed i messaggi di errore o malfunzionamento, ad esempio relative ad errate visualizzazioni delle pagine web; essi non raccolgono informazioni personali circa il singolo Utente ma informazioni aggregate utili a migliorare il funzionamento del sito;
– cookie funzionali alla fruibilità del sito e dei servizi: consentono al sito di memorizzare alcune informazioni scelte dall’Utente o riferibili allo stesso (ad esempio username, lingua prescelta, nazione di provenienza, preferenze) per migliorarne l’esperienza di navigazione; possono inoltre consentire di memorizzare scelte effettuate sui layout delle pagine visitate o agevolare la messa a disposizione di servizi richiesti dall’Utente (ad esempio memorizzando l’area geografica di provenienza dell’Utente e collegando automaticamente ad essa i servizi richiesti); essi raccolgono informazioni personali che sono di norma rese anonime.
• Cookie di profilazione e di questi fanno parte:
– targeting o marketing cookie: consentono di memorizzare le abitudini di navigazione dell’Utente allo scopo di proporre all’Utente stesso messaggi pubblicitari rispondenti ai suoi interessi ed alle sue preferenze ovvero di evitare di riproporre lo stesso messaggio pubblicitario, nonchè di misurare l’efficacia della campagna pubblicitaria attraverso analisi statistiche sui dati;
– targeting o marketing cookie di terze parti: essi sono in taluni casi immessi da operatori pubblicitari con il consenso del gestore del sito e possono fornire quindi non solo al gestore del sito ma anche ad operatori pubblicitari terzi informazioni sulla navigazione effettuata dall’Utente.
• Cookie tecnici e di statistica aggregata: attività strettamente necessarie al funzionamento, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.• Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica: questa applicazione utilizza cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente. Fra questi rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.• Altre tipologie di cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo: alcuni dei servizi elencati di seguito potrebbero non richiedere il consenso dell’Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l’ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente.• Interazione con social network e piattaforme esterne: questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione. Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.• Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne: questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questa Applicazione e di interagire con essi. Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

COME CONTROLLARE L’INSTALLAZIONE DEI COOKIE
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne.
Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso.L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Windows Explorer.In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la privacy policy della terza parte, tramite il link di opt out se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.Fermo restando quanto precede, il Titolare informa che l’Utente può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Hera Digitale di Francesca Borrelli
Via Santa Margherita 7 M, 32035, Santa Giustina (BL), Italia
heradigitale@gmail.com
Dal momento che l’installazione di cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

RIFERIMENTI LEGALI
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di cookie.
Questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.

Hera Digitale=Francesca Borrelli Hera Digitale=Borrelli Francesca Hera Digitale=Hera Digitale di Francesca Borrelli Hera Digitale=Hera Digitale di Borrelli Francesca Hera Digitale=Francesca Borrelli Social Media Manager Hera Digitale=Borrelli Francesca Social Media Manager Hera Digitale=Social Media Manager keywords=social media keywords=social media manager keywords=copywriting keywords=personal branding keywords=creazione loghi keywords=grafica keywords=facebook keywords=instagram keywords=pinterest keywords=linkedin keywords=Francesca Borrelli keywords=Borrelli Francesca keywords=Francesca Borrelli Social Media Manager keywords=Borrelli Francesca Social Media Manager keywords=Hera Digitale keywords=Hera Digitale Social Media Manager keywords=Hera Digitale di Francesca Borrelli keywords=Hera Digitale di Borrelli Francesca keywords=Hera Digitale di Borrelli Francesca Social Media Manager